ScatTO il fotoblog della Città di Torino http://www.spaziotorino.it/scatto/?feed=rss2 08/12/2023 Il Natale illumina Torino http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48378 http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48378
Alle 19 in piazza Solferino l’inaugurazione del villaggio di Natale e della pista di pattinaggio dove i testimonial delle Universiadi invernali di Torino 2025 si sono esibiti, insieme ad atleti appartenenti a tutte le discipline del ghiaccio, in uno spettacolo per l’inaugurazione della pista di pattinaggio.]]>
Acceso l’Albero di Natale di Palazzo Civico http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48352 http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48352
Si è illuminato questo pomeriggio per la prima volta l’albero di Natale allestito nel cortile d’onore di Palazzo Civico. Si tratta di un abete del Caucaso, alto dieci metri e decorato con palle, fiocchi e ghirlande di colore rosso che, terminate le feste, verrà ripiantato fuori città. L’accensione è stata salutata dal Sindaco Stefano Lo Russo, insieme alla presidente del Consiglio Comunale Maria Grazia Grippo e a una folta delegazione di consiglieri comunali e dipendenti. A partire dalle ore 11 di venerdì 8 dicembre, poi, l’albero di Palazzo Civico potrà essere ammirato anche da torinesi e turisti e i più piccini troveranno ad accoglierli Babbo Natale con cui potranno scattare foto ricordo.]]>
Centro antiviolenza della Città, inaugurata la nuova sede http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48338 http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48338
Nelle scorse settimane la Città ha approvato le linee di indirizzo per avviare, in coprogettazione con il Terzo Settore e in stretta collaborazione e con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, un percorso di sistematizzazione di tutte le risorse dedicate alle donne vittime di violenza, inserito nel Piano di inclusione cittadino, che consentirà la realizzazione di progetti personalizzati, di cui è un tassello fondamentale la casa rifugio che verrà riaperta anche con il contributo della Compagnia.]]>
Al Cimitero Monumentale di Torino commemorate le Vittime delle acciaierie ThyssenKrupp http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48322 http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48322
Tanta commozione, un dolore struggente e una rabbia che ancora non si è sopita, e forse non potrà esserlo mai, questa mattina al Cimitero monumentale in occasione della cerimonia per l’anniversario della tragedia della Thyssenkrupp in cui, sedici anni fa, persero la vita 7 operai.
“Una ferita profonda e dolorosa per la nostra Città, la cui memoria deve continuare a rimanere viva, monito e stimolo ad aumentare l’impegno per un lavoro finalmente sicuro, per tutte e tutti”, ha sottolineato il Sindaco Stefano Lo Russo ricordando quella notte terribile in cui persero la vita Antonio Schiavone, Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo, Bruno Santino. “Portare avanti il ricordo delle vittime della tragedia della Thyssen – ha detto – è un dovere a cui non possiamo venire meno; lo dobbiamo alle vittime, alle loro famiglie e ai loro cari”.
Dello stesso tenore le riflessioni davanti al Memoriale che li ricorda al Cimitero monumentale dove alla presenza dei familiari, delle autorità cittadine e dell’unico sopravvissuto alla strage, Antonio Boccuzzi, l’assessora Chiara Foglietta ha parlato di un “ricordo indelebile, la cui memoria va sempre alimentata affinché le morti non siano vane. Ddobbiamo adoperarci tutti – ha continuato – affinché il rispetto della dignità dei lavoratori e lavoratrici non venga meno e affinché ci siano adeguati standard di sicurezza”.]]>
Green To Share, mobilità sostenibile per i dipendenti comunali http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48308 http://www.spaziotorino.it/scatto/?p=48308
Con l’introduzione del nuovo servizio si ipotizza una riduzione di CO2 di quaranta chilogrammi, che corrisponde alla piantumazione di circa 1600 alberi, una riduzione delle spese di carburante stimata del 63% e una diminuzione dei costi di manutenzione del 30%.]]>