preload
Giu 18


Nella nuova area del Parco Dora, recentemente restituita alla città dopo un prestigioso recupero di archeologia industriale è stato inaugurato 8sk8 il monumento cittadino disegnato dall’artista/designer torinese Raoul Gilioli per DC dedicato allo skateboard.
Il monumento è stato realizzato sotto la supervisione dei progettisti dello skatepark CTRLZ e di Giovanni Zattera –icona skate torinese- e rappresenta una grande porta, ispirata alle ‘porte’ Maya e intesa come passaggio e comunicazione tra i due mondi (quello cittadino e quello skate) con una parte bassa che raffigura la sua ombra. Questa parte è skateabile e fruibile come seduta e zona d’incontro tra cittadini e skaters.

8sk8 è composto di metallo cor-ten per avvicinarsi a un’estetica industriale urbana e cristallo blindato e i suoi 8 moduli sono smontabili e trasportabili, concepiti per essere facilmente collocati senza opere murarie in ogni realtà cittadina in nome della leggerezza e agilità che caratterizzano la filosofia dello skate.

Sul frontone in metallo è inciso un palindromo presente sul battistero di Prato del XII secolo: en giro torte sol ciclos et rotor igne ovvero il sole e il fuoco fanno girare le ruote. Una rampa skateabile in cristallo blindato trasparente diventa anche un punto privilegiato per realizzare foto e video da una prospettiva pressochè impossibile.

Con questo gesto ancora una volta Torino e i suoi artisti confermano la loro estrema apertura e lungimiranza, la cultura skate è una potente e stimolante corrente che raggiunge e coinvolge moltissimi giovani in Italia e all’estero; il riconoscimento della sua forza e importanza e l’apertura al dialogo sono prerogative di una città particolarmente attenta a tutte le culture metropolitane nel rispetto della diversità.

Taggato con:
Mag 04




Una larga porzione del nuovo Parco Dora, sulla Spina 3, nelle Circoscrizioni 4 e 5, è accessibile ai torinesi.

Il grande bacino industriale dismesso – un’area di circa un milione di metri quadrati – non nasconde il passato laborioso, anzi: attraverso segni lasciati volutamente dai progettisti – pilastri, torri degli altiforni in calcestruzzo, scale metalliche – lo enfatizza, arricchendosi di alberi, cespugli, aiuole, aree per il tempo libero e per manifestazioni. Fino a pochi anni fa questo vasto territorio era occupato dagli impianti della Fiat e della Michelin.
L’industria pesante impiegava migliaia di addetti, una rete stradale e ferroviaria interna si innervava in mezzo alle officine, e per necessità produttive si era arrivati a ‘tombare’ un tratto della Dora Riparia. Poi esigenze di ricollocazione e riconversione industriale resero il distretto apparentemente inservibile, fino alla nuova attenzione di Palazzo civico e alle possibilità di utilizzo a uso collettivo concesse dal piano regolatore.

Nel 2003 il Comune affidò quindi inizialmente la progettazione del parco attraverso un bando internazionale al quale hanno lavorato un gruppo multidisciplinare specializzato nella trasformazione di comprensori ex industriali e il paesaggista Peter Latz, figura di spicco nell’ideazione di aree verdi su siti particolarmente compromessi.
Latz è noto per essere stato uno dei primi a occuparsi del recupero del bacino estrattivo e metallurgico tedesco della Ruhr e ha portato sotto la Mole la sua esperienza. Poi, nel 2007 la costruzione del parco è stato inserita tra le opere celebrative per il 150° dell’Unità d’Italia. Così, perseguendo lo spirito di co-finanziamento per un ordine di grandezza di investimenti che sfiora i 70 milioni di euro, Stato e Comune hanno permesso di compiere la realizzazione in più tappe.

Si tratta delle aree Ingest, Vitali e Valdocco, trasformate in un polmone verde destinato nel corso del tempo a divenire meta di passeggiate e relax. Il territorio ex Ingest, con i suoi 47 mila metri quadrati, è il più piccolo delle cinque aree di Parco Dora. Qui sono stati realizzati un giardino pubblico, zone ricreazione configurate con boschetti e prati, una serie di terrazzamenti e un orto all’interno di un edificio, oltre a un laghetto realizzato nelle fosse originarie dei nastri di laminazione.
Al centro dell’area Vitali spicca invece il capannone di strippaggio dove veniva trattato il metallo appena colato. Ora la costruzione è stata trasformata in uno spazio multifunzionale di 12- mila metri quadrati destinato a manifestazioni, mercati e incontri.

Il comprensorio è arricchito dall’installazione di Daniele Fissore Eroica. Eroi noti e ignoti. Dal Risorgimento, il futuro, un percorso d’arte ispirato ai personaggi che hanno fatto l’Unità d’Italia.

Nel settore più orientale del parco, sopra i 73 mila metri quadrati dell’area Valdocco, una grande piazza alberata è invece affiancata da vaste promenade.

Nel resto del comprensorio, ovvero nelle aree Michelin e Mortara e il tunnel stradale che transita sotto il parco e per il riordino complessivo della viabilità, con l’apertura del ponte – i lavori si concluderanno entro la fine dell’estate.

[fonte: TorinoClick]

Taggato con: