Questa mattina si è svolta l’apertura ufficiale alla presenza del vescovo ausiliare di Torino, monsignor Alessandro Giraudo, della vicesindaca della Città di Torino, Michela Favaro, della Presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, dell’assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte, Maurizio Marrone, del prefetto di Torino, Donato Cafagna, e di Adriana Acutis, vicepresidente della Fondazione Carlo Acutis.
La Tenda di Avvolti, dedicata alla memoria di Papa Francesco come segno di riconoscenza per il suo ministero e la sua testimonianza evangelica, rimarrà aperta fino al 5 maggio. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Arcidiocesi di Torino, la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Camera di commercio di Torino e la Fondazione Carlo Acutis.
L’allestimento si articola in tre sezioni principali.
La prima offre un’inedita visita immersiva alla Sindone, grazie a una nuova installazione multimediale: un tavolo interattivo che riproduce il Telo a grandezza naturale, arricchito da narrazioni e approfondimenti visivi, progettato per coinvolgere i visitatori in un’esperienza di esplorazione dettagliata e partecipativa del mistero sindonico.
Tra la prima e la seconda area è collocato uno speciale plastico del Telo della Sindone, messo a disposizione dal Museo della Sindone, che propone una riproduzione in rilievo dell’impronta sindonica: un’esperienza accessibile anche ai non vedenti, che possono conoscerne i dettagli attraverso il contatto tattile.
La seconda sezione ospita la mostra multimediale “Volti nel Volto”, curata dalla Fondazione Carlo Acutis. L’esposizione propone, attraverso il supporto delle tecnologie digitali, un confronto tra numerosi ritratti del volto di Gesù realizzati nei secoli, mettendo in luce tratti iconografici ricorrenti che sembrano trovare ispirazione proprio nel Volto della Sindone.
Il terzo ambiente è costituito da uno spazio conferenze, che accoglie un ricco programma di incontri quotidiani su temi legati alla Sindone, alla santità, alla spiritualità e all’arte.
Per visitare la Tenda di Avvolti è necessaria la prenotazione tramite il sito www.avvolti.org.