Baristi, bartender, musicisti e avventori: sono questi i protagonisti di Bar Stories on Camera. Galleria Campari / Magnum Photos, la nuova mostra in arrivo nella Project Room di CAMERA da giovedì 25 luglio. Un racconto del mondo dei bar dagli anni Trenta all’inizio degli anni Duemila, con 50 scatti che mettono in dialogo l’Archivio Storico Galleria Campari con i grandi fotografi internazionali dell’agenzia Magnum Photos, tra cui Robert Capa, Elliott Erwitt, Inge Morath, Martin Parr e Ferdinando Scianna.
Dopo le tappe precedenti in Galleria Campari a Sesto San Giovanni e ad Art Basel a Basilea, il progetto arriva a CAMERA con un percorso espositivo rinnovato: tre sono le sezioni tematiche – Sharing Moments, Bar Campari, The Icons – che restituiscono tutta la sfaccettata vitalità di questo particolare universo. Illuminati dalle luci delle insegne e delle bottigliere, nei bar le persone stringono relazioni amorose e affettive, concludono affari, condividono passioni e interessi, sognano rivoluzioni o celebrano conquiste. Dai momenti di condivisione quotidiana ai volti di celebri attori e artisti, lo spazio del bar si svela in un viaggio che attraversa epoche e città , raccontando al meglio l’evoluzione della società contemporanea, dei suoi riti e dei suoi miti.
Sono storie che in mostra ci sono raccontate anche attraverso alcuni oggetti vintage. Alle fotografie si aggiungono una selezione di bozzetti originali di menĂą realizzati per Campari negli anni Trenta dall’artista futurista Fortunato Depero e una raccolta di studi di insegne al neon di Campari degli anni Cinquanta.
Maggiori informazioni sul sito di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia