Mag 20

Grande spettacolo e un Pala Alpitour gremito per le CEV Super Finals che hanno visto il VakıfBank Spor Kulübü e Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle laurearsi le migliori squadre d’Europa.
Particolare soddisfazione per il successo della squadra turca guidata in panchina l’italiano Giovanni Guidetti che ha battuto le concittadine dell’Eczacibasi Istanbul 3 a 1 aggiudicandosi la Coppa per la sesta volta grazie anche a una grande prestazione di un’altra italiana: Paola Egonu, autrice di una partita davvero straordinaria.
Il derby polacco che valeva il titolo maschile è andato al Grupa Azoty ZAKSA che ha superato solo al tiebreak al termine di una partita entusiasmante i connazionali dello Jastrzębski Węgiel. Terzo titolo consecutivo per la squadra di Kędzierzyn-Koźle, seguita a Torino anche dalla Sindaca Sabina Nowosielka, ricevuta venerdì a Palazzo Civico e ieri sera sulle tribune dell’impianto insieme alle migliaia di polacchi arrivati a Torino che per tutta la gara con uno splendido e colorato tifo hanno sostenuto a gran voce i propri beniamini.
Apr 06

Questo pomeriggio il sindaco Stefano Lo Russo e la presidente del Consiglio Comunale Maria Grazia Grippo hanno ricevuto in Sala Rossa la squadra femminile di pallavolo del Fenera Reale Mutua Chieri che qualche settimana fa ha conquistato la CEV Challenge Cup.
Il primo cittadino ha donato ai rappresentanti della società una gagliardetto e una targa della Città di Torino. “Siamo molto contenti di potervi ospitare in questa sede istituzionale – ha sottolineato Stefano Lo Russo-. Siamo riusciti a mettervi a disposizione il Pala Gianni per le vostre partite in casa in coppa e visto i risultati posso dire che vi ha portato bene. Indubbiamente per il nostro territorio rappresentare una delle eccellenze importanti a livello sportivo. Siete un bel gruppo, quando qualcuna di voi sbaglia o realizza un punto vi sostenete sempre. La pallavolo è un gioco di squadra e questo vi ha consentito di vincere insieme. Vi ringrazio nuovamente per aver accolto il nostro invito e vi auguro i migliori successi per il futuro”.
Anche la presidente del Consiglio Comunale Maria Grazia Grippo ha voluto rendere omaggio alla vittoria delle ragazze di Chieri. “Questo per voi è un momento straordinario che sarà difficile da dimenticare. Rappresentate lo sport che ci piace, fatto di tanta voglia di vincere e di non mollare mai. Speriamo che la prossima volta che ci verrete a trovare sarà perché avrete vinto un altro trofeo”.
Mar 08

Dal 12 al 19 novembre Torino ospiterà per il terzo anno consecutivo le Nitto ATP Finals manifestazione tennistica che nell’edizione 2022 ha raggiunto dei numeri importanti. Un approfondita analisi dei dati dice che in termini di audience sono stati 190,9 milioni gli spettatori che assistito all’evento in 179 paesi, i contenuti video che sono visualizzati da oltre 150 milioni di utenti sui social media facendo registrare un sensibile aumento rispetto al 2021. Particolarmente significativi anche i dati relativi alla soddisfazione dei partecipanti con il 97%, invece l’impatto economico della manifestazione ha evidenziato una ricaduta economica sul territorio pari a 221,9 milioni di euro, suddivisa in impatto diritto, indiretto e indotto e fiscale. In ultimo è stato ricordato che Torino ospiterà anche un torneo del circuito Challenger da 175mila dollari sui campi in terra battuta del Circolo della Stampa Sporting dal 14 al 20 maggio.
“Innanzitutto vorrei fare gli auguri a tutte donne perché oggi è la loro festa – ha esordito il sindaco Stefano Lo Russo -. In questi anni tutti gli appassionati hanno associato il grande tennis alla città di Torino. Le Nitto ATP Finals ci hanno regalato degli incontri che hanno emozionato gli appassionati e, nel contempo, hanno alimentato in tantissimi giovani la voglia di avvicinarsi alla pratica di questo sport. Abbiamo voluto inserire sin da subito inserire tra le caratteristiche di un torneo tanto importante la diffusione di eventi in città e la promozione della pratica sportiva di base, perché come amministrazione abbiamo lo scopo di avvicinare sempre più persone al tennis e ad altri sport. Il successo di questi anni è stato un continuo crescendo in servizi e coinvolgimento. Il tennis insieme agli altri sport, conferma la volontà di candidare Torino per eventi di grande importanza”.