L’estate a CAMERA: Margaret Bourke-White, L’opera 1930-1960 e Paolo Novelli, Il giorno dopo la notte
Centro Italiano per la Fotografia, presenta una nuova esposizione che vede protagonista un ‘altra grande maestra della fotografia del Novecento: l’americana Margaret Bourke – White . Dal 14 giugno al 6 ottobre 2024 gli spazi del Centro accoglieranno infatti un percorso espositivo, che attraverso circa 150 fotografie, racconterà il lavoro, la vita straordinaria, l’altissima qualità degli scatti di Bourke – White , capaci di raccontare la complessa esperienza umana sulle pagine di riviste a grande diffusione – di cui la mostra presenta una ricca selezione – superando con determinazione barriere e confini di genere.
La Project Room di CAMERA ospita Il giorno dopo la notte, personale di Paolo Novelli (Brescia, 1976) a cura del direttore artistico del Centro Walter Guadagnini, che riunisce due cicli di lavoro de fotografo, realizzati fra 2011 e 2018, e considerati centrali nell’evoluzione del suo linguaggio. Attivo dalla fine degli anni Novanta, sostenuto da fotografi, artisti e intellettuali come Giovanni Martini, Lanfranco Colombo, Arturo Carlo Quintavalle e Giovanni Gastel, Novelli, a partire dagli anni Duemila, ha pubblicato di verse monografie, tra cui Interiors in occasione della sua prima mostra alla Galleria Massimo Minini (2011).
Maggiori informazioni sul sito di CAMERA