preload
Dic 08


Proseguono i festeggiamenti natalizi a Torino, con nuovi appuntamenti che arricchiscono l’atmosfera magica delle festività. Dopo l’inaugurazione del Villaggio di Natale in Piazza Solferino, domenica 8 dicembre la città ha svelato due nuove attrazioni pensate per coinvolgere grandi e piccoli, aggiungendo ulteriore fascino al cuore delle celebrazioni.

Alle ore 17.30, il Palazzo Civico ha aperto le sue porte per svelare il grande albero di Natale allestito nel Cortile d’Onore. In un’atmosfera fiabesca, i più piccoli hanno incontrato Babbo Natale, consegnato le letterine e scattato foto ricordo. Questo appuntamento, dedicato alle famiglie, si ripeterà ogni domenica dalle 14.30 alle 18.30, fino al 22 dicembre, offrendo ulteriori momenti di gioia e condivisione.

Alle 18.30, in Piazzetta Reale, si è acceso per la prima volta il Boschetto di Natale, dominato da un maestoso abete del Caucaso di oltre 10 metri, decorato con luci che hanno creato un’atmosfera calda e accogliente. Durante il pomeriggio, le melodie natalizie hanno accompagnato i presenti, rendendo ancora più speciale l’esperienza.

Quest’anno, il Boschetto ha introdotto una nuova caratteristica: vialetti pensati per guidare lo sguardo verso i tesori barocchi che incorniciano la piazzetta, tra cui la Chiesa di San Lorenzo, la Cappella della Sindone e Palazzo Madama. Un allestimento che ha unito il fascino delle festività con la valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Torino.