preload
Mar 12


Le competizioni degli Special Olympics World Winter Games Torino 2025 hanno preso ufficialmente il via, rappresentando un momento storico per l’Italia, che per la prima volta ospita questo prestigioso evento. Oggi, mercoledì 12 marzo, il PalaTazzoli ha accolto le gare di Short Track Speed Skating, mentre da domani inizierĂ  l’assegnazione delle prime medaglie.

Gli Special Olympics World Winter Games, giunti alla loro dodicesima edizione, si tengono a Torino dall’8 al 15 marzo 2025. L’evento accoglie circa 3.125 atleti provenienti da 102 nazioni, che competono in otto discipline sportive: sci alpino, sci di fondo, pattinaggio artistico, floorball, short track, snowboard e corsa con le racchette da neve.

Le gare si svolgono in diverse sedi tra Torino e le montagne circostanti. A Torino, l’Inalpi Arena ospita le cerimonie di apertura e le competizioni di floorball, mentre il Palasport Tazzoli è teatro delle gare di pattinaggio artistico e short track. Nelle localitĂ  montane, Melezet a Bardonecchia accoglie lo snowboard, il Palazzo delle Feste di Bardonecchia ospita la danza sportiva, Pragelato Plan è sede dello sci di fondo e la Via Lattea a Sestriere ospita lo sci alpino e la corsa con le racchette da neve.

Tutte le informazioni sul sito dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025