preload
Mar 27


Nel cuore di Torino, in Piazza Carlo Alberto, si è svolta una mattinata all’insegna dell’arte, della partecipazione e della pace. L’iniziativa “Colorare di paci il futuro: una parata per ribadire la pace fin d’ora!”, curata dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, ha animato la piazza con un’esplosione di colori e creativitĂ .

L’evento si inserisce nel programma “Democrazia Futura” della Biennale Democrazia 2025 e ha visto la partecipazione di oltre 60 classi provenienti dalle scuole di Torino e dell’area metropolitana. Attraverso un percorso educativo sviluppato tra il museo e i laboratori, i bambini e i ragazzi hanno esplorato il tema “Guerre e Paci” prendendo spunto dal lavoro di diversi artisti. Il risultato di questo intenso percorso si è concretizzato in piazza con la realizzazione di una grande bandiera collettiva: un’opera unica e condivisa, in cui i simboli e i colori espressi dai giovani partecipanti si sono fusi per creare un messaggio di pace e solidarietĂ .

Libri in viaggio: il Bibliobus a Biennale Democrazia

A rendere ancora piĂą speciale l’atmosfera di Piazza Carlo Alberto, è stata la presenza del Bibliobus – Libri a spasso, un’iniziativa delle Biblioteche Civiche Torinesi. Il Bibliobus ha portato con sĂ© una selezione di libri dedicati al tema “Guerre e Paci”, offrendo al pubblico l’opportunitĂ  di approfondire questo argomento complesso attraverso diverse prospettive e generi letterari. Dai romanzi ai saggi, dai graphic novel agli albi illustrati, la biblioteca itinerante ha saputo stimolare la curiositĂ  e il desiderio di conoscenza dei presenti, creando un perfetto connubio tra arte, lettura e riflessione.