La primavera ci sorprende. Il 20 marzo 2012 alle 5.14 c’è stato l’equinozio di primavera, che segna l’inizio della primavera astronomica nell’emisfero settentrionale. Il 20 marzo e non il 21 perché questo è un anno bisestile e quindi ha un giorno in più: il 29 febbraio.
L’equinozio (dal latino “equi-noctis”, “notte uguale” al giorno) è l’istante di tempo in cui il Sole sorge esattamente ad est e tramonta esattamente ad ovest. È il momento in cui le ore di luce sono quasi uguali alle ore di buio, e quindi la durata del giorno e quella della notte sono uguali.
Mar 22
Mar 10
Marzo, si sa, è un mese sorprendente almeno dal punto di vista metereologico.
E allora ecco che nel giro di qualche giorno Torino è passata dalla primavera inoltrata all’inverno: nevica in città dalle 18 di ieri e la precipitazione è prevista fino a notte inoltrata.
Circa 7 i centimetri caduti in pianura e 11 in collina: nessun problema comunque alla viabilità.
Non ci resta quindi che apprezzare, ancora una volta, la nostra città sotto un poetico manto bianco, in attesa del caldo.
Mar 02