Passeggiando nella pedonale via Buozzi, attigua a via Roma, ci si imbatte in un’installazione sorprendente: due mani che sorreggono una grossa sfera rossa, Marte. Una visione inaspettata che cattura l’attenzione dei passanti e li invita a scoprire ciò che si cela dietro questa enigmatica presenza.
L’installazione è un’anticipazione della mostra Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te, visibile alle OGR Torino dal 15 marzo 2025. Un’esperienza immersiva e interattiva che guida ii visitatori alla scoperta delle meraviglie del cosmo: stelle, galassie, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri. Dopo il successo della prima edizione presso il Palazzo Esposizioni Roma, l’allestimento del Binario 1 delle OGR si trasforma in un autentico portale spazio-temporale.
Ideata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), realizzata dalle OGR Torino e progettata da Pleiadi, con il contributo di Infini.to Planetario di Torino-Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari” e MU-CH Museo della Chimica, la mostra sarà visitabile fino al 2 giugno 2025.
Macchine del Tempo promette un viaggio emozionante attraverso il cosmo, combinando installazioni immersive, ambientazioni interattive e persino videogiochi ispirati agli anni Ottanta. Un connubio tra passato, presente e futuro della ricerca astrofisica, reso ancora più avvincente dall’uso di macchine del tempo futuristiche progettate dall’INAF, che consentiranno di esplorare la storia dell’Universo attraverso le più recenti scoperte scientifiche.
Non si tratta solo di una mostra per appassionati di scienza, ma di un’esperienza coinvolgente per chiunque desideri lasciarsi affascinare dai misteri dell’Universo. Inserita nella programmazione culturale delle OGR Torino, questa esposizione conferma l’impegno dell’istituzione nella divulgazione scientifica e nella promozione dell’innovazione culturale.
Maggiori informazioni nelle pagine delle OGR